4 LIBRI DA AVERE SE AMI DISEGNARE E ILLUSTRARE
Ti piace disegnare e soprattutto creare illustrazioni? Vorresti dei libri da consultare per avere una guida o accendere la motivazione? Ecco i 4 libri che consiglio di avere nella tua personale libreria.
DISEGNARE CON LA PARTE DESTRA DEL CERVELLO
di Betty Edwards
Editrice Longanesi
THE SILVER WAY: TECHNIQUES, TIPS AND TUTORIALS FOR EFFECTIVE CHARACTER DESIGN
LINGUA INGLESE
HOW TO BE A CHILDREN’S BOOK ILLUSTRATOR
by 3D Total Publishing
LINGUA INGLESE
DESCRIZIONE: “In questo volume, visivamente accattivante, una vibrante selezione di illustratori di libri per bambini rivela i segreti delle loro tecniche narrative. Diviso in una serie di sezioni incantevoli, ciascuna creata da singoli illustratori, questo libro unico e degno di un regalo spiega come rappresentare con successo la narrativa e coinvolgere il pubblico attraverso l’arte visiva. Lasciati stupire da come la composizione e l’ambiente possano creare suspense e come il colore, la gerarchia visiva e il simbolismo possano raccontare una storia oltre la semplice azione. Impara come iniettare dinamismo ed emozione nelle tue illustrazioni per raccontare una storia che non è solo coinvolgente, ma è memorabile e che trascende le generazioni. Riccamente illustrato e con una finitura curata, “How to Be a Children’s Book Illustrator” è l’ideale per gli amanti dei libri in generale e per chiunque cerchi di svelare i segreti dell’illustrazione di libri per bambini.”
COMMENTO: Un libro bello da sfogliare, coloratissimo e pieno di spunti. Fa venir voglia di metersi subito a inventare personaggi e storie. Troverete stili molto diversi, moderni, presentati dagli stessi autori che raccontano il loro approccio a una storia e alla creazione delle illustrazioni. Lo consiglio soprattutto per chi ama l’illustrazione moderna e ha bisogno di una esplosione di colori e forme. Attenzione, libro in inglese!
DISEGNARE IL VOLTO UMANO: GUIDA PER PRINCIPIANTI CON ESERCIZIARIO
di Miriam Viola
DESCRIZIONE: “Una guida pratica per imparare davvero a disegnare il volto umano, attraverso trucchi, schemi e immagini passo passo. Soprattutto, impara quello che nessuno spiega mai: come individuare e correggere da soli gli errori più comuni, così potrai davvero migliorare in fretta. Inoltre, usa l’eserciziario a fine libro: diversi esercizi pronti per te, da completare e risolvere, utilissimo per progredire e migliorare.”
CONTENUTO
- Introduzione
- Differenza tra volto realistico e stilizzato
- Da dove partire
- Metodo del quadrato – approccio semplificato
- Metodo della sfera: frontale e profilo
- Elementi del viso: occhi, naso, bocca
- Errori più comuni
- Un trucco che tutti i disegnatori usano
- Limiti dei metodi
- Disegnare il viso in altre posizioni
- Conclusioni
- Eserciziario
COMMENTO: Nella lista non poteva mancare la mia guida al disegno del volto umano, pensata per super principianti 😁 Ho realizzato questo volumetto dopo le esperienze di lezioni fatte a principianti o appassionati di disegno. Ho raccolto sia le indicazioni base per disegnare il viso, sia e soprattutto gli errori che più comunemente vengono fatte all’inizio, il modo per notarli e per correggerli. Infatti, molto spesso il primo problema e non riuscire a capire dove si sbaglia e poi come ovviare all’errore. Alla fine, troverete anche degli esercizi da svolgere direttamente sul libro (non vi spaventate di usarlo e disegnarci sopra, è fatto proprio per questo!). A chi lo consiglio? A chi ama disegnare i volti o vorrebbe farlo, ma non sa da dove iniziare o come “aggiustare” forme e proporzioni.
A questo punto non mi resta che augurarvi buona creatività!